Nutrizione Sportiva

Per poter definire un corretto piano alimentare a chi pratica sport sia a livello amatoriale sia a livello agonistico, è necessario conoscere come l’organismo si adatta all’esposizione di differenti carichi di lavoro in considerazione dell’età, delle performance, e delle caratteristiche genetiche.

L’applicazione di principi di biomedica, fisiologia e psicologia ai diversi campi della nutrizione sportiva, unitamente all’analisi di specifici parametri personali, permette di identificare e suggerire correzioni o adattamenti agli allenamenti praticati per migliorare le performance ed evitare possibili rischi alla salute o danni muscolari.

Il piano o programma alimentare per uno sportivo, deve adattarsi al tipo di training, ai livelli di performance raggiunti o da raggiungere, all’età ed al programma competitivo.

Per ottimizzare e migliorare le performance atletiche, Il programma di training per l’attività sportiva praticata ed il piano alimentare devono essere elaborati in maniera coerente e successivamente adattati alle capacità atletiche, ai livelli condizione fisica ed allo stato nutrizionale periodicamente monitorati sull’atleta.

Kinantropometria

Un significativo supporto per la definizione delle caratteristiche di un atleta, ci viene dato dalla kinantropometria.

La kinantropometria studia la relazione tra movimento e composizione corporea e ci permette di avere una conoscenza più approfondita delle caratteristiche individuali e della composizione corporea di ogni soggetto.

Lo studio della composizione corporea e l’applicazione delle misurazioni sono effettuati secondo gli standard ISAK.

In campo sportivo, la misurazione secondo lo standard ISAK ci permette di capire:

  • in quale distretto corporeo si deve intervenire per migliorare la performance sportiva.

  • il grado di recupero muscolare di un particolare distretto corporeo successivamente ad allenamento, trauma o affaticamento muscolare

In campo pediatrico le misurazioni ISAK permettono di valutare la crescita ponderale e dei diametri ossei dei bambini.